Per la pace, il lavoro e l’inclusione
Che anno sarà il 2024?Regna l’incertezza, la speranza più grande è che porti la pace. Il timore corrispondente è che sulla scena mondiale si rafforzino le forze politiche e i…
Civilizzare l’economia, Umanizzare il lavoro…
Che anno sarà il 2024?Regna l’incertezza, la speranza più grande è che porti la pace. Il timore corrispondente è che sulla scena mondiale si rafforzino le forze politiche e i…
Con il “Si” al Patto di stabilità e il No al Mes il governo ha deciso di usare l’Italia per fare campagna elettorale anziché mettersi al suo servizio.Così facendo conferma…
Non sarà un Natale sereno. Lo scenario bellico è terrificante. L’America è spaccata, l’Europa tiene ma non riesce a fare il salto di qualità. L’Italia non si sa dove va.…
Le aperture dei negozi h24 ormai rischiano di danneggiare pesantemente non solo i lavoratori interessati, prevalentemente impiegati nei settori del terziario e del turismo, ma anche alcune aziende. Non è…
Viva l’Italia antifascista!Sentire il bisogno di gridarlo in un tempio mondiale della cultura come il Teatro alla Scala di Milano, fa riflettere.Il Presidente della Repubblica rappresenta il sentimento esternato dal…
Riforme. Riformismo. Partecipazione. Cultura e strategia sindacale.Che fine ha fatto il sindacato dei cittadini?La UIL è ancora un Sindacato riformista?Tanti se lo chiedono e faticano a rispondere di si.C’è chi…
Quasi 5 milioni di lavoratori afferenti all’area del terziario attendono il rinnovo del proprio contratto di lavoro. inflazione, lavoro povero, part time involontario sono i fattori che condizionano una parte…